CIRCOLARI

19Giu 2015

Tra le agevolazioni usufruibili nel 2014 si riscontra il bonus disciplinato dall’art. 21, DL n. 133/2014 che riconosce alle persone fisiche (privati) una specifica deduzione dal reddito complessivo per le spese sostenute per l’acquisto / costruzione di unità immobiliari, effettuato dall’1.1.2014 al 31.12.2017, da destinare a locazione. In particolare, l’agevolazione in esame spetta con riferimento alle seguenti […]

12Giu 2015

Come noto, dal 2015 l’esenzione / imponibilità IMU dei terreni agricoli va determinata in base alla classificazione risultante nella colonna S dell’elenco dei Comuni presente sul sito Internet  dell’ISTAT (http://www.istat.it/it/archivio/6789). In particolare sono esenti IMU i terreni agricoli ubicati in un Comune: a) totalmente montano (lettera “T”). In tal caso l’esenzione opera per tutti i terreni agricoli, a prescindere […]

26Mag 2015

FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA SOGGETTI DIVERSI DALLE PA In base a quanto previsto dall’art. 1 del Decreto in esame, dall’1.7.2016 l’Agenzia delle Entrate, al fine di favorire la diffusione della fattura elettronica, metterà gratuitamente a disposizione delle imprese / lavoratori autonomi un servizio per la generazione / trasmissione delle fatture elettroniche. Ad alcune categorie di soggetti passivi, […]

22Mag 2015

PRESUPPOSTO IMPOSITIVO Il presupposto impositivo della TASI è il possesso / detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati, compresa l’abitazione principale e di aree edificabili “come definiti ai sensi dell’imposta municipale propria”. Sono esclusi in ogni caso i terreni agricoli nonché le aree edificabili possedute e/o condotte da coltivatori diretti e IAP. Sul punto va evidenziato che l’art. 1, […]

13Mag 2015

Come noto, ai sensi dell’art. 15, comma 1, lett. c), TUIR è possibile detrarre il 19% delle spese sanitarie, ossia: • spese mediche e di assistenza specifica diverse da quelle indicate nell’art. 10, comma 1, lett. b), TUIR (deducibili dal reddito e sostenute da / per soggetti con grave e permanente invalidità o menomazione), spese chirurgiche, per […]

06Mag 2015

Come noto la detrazione IRPEF nella misura del 19% dei premi assicurativi è disciplinata dall’art. 15, comma 1, lett. f), TUIR che è stato oggetto di ripetute modifiche nel corso del tempo. Al fine di individuare la detraibilità o meno di dette somme è innanzitutto necessario considerare che: • dal 2001, a seguito delle disposizioni introdotte […]