CIRCOLARI

24Ott 2023

La presente Circolare esamina le principali novità contenute nel DL 18.10.2023 n. 145 (c.d. “collegato” al Ddl. di bilancio 2024). In particolare, vengono analizzati: la proroga del termine di versamento del secondo acconto delle imposte da parte delle persone fisiche titolari di partita IVA con ricavi o compensi 2022 fino a 170.000,00 euro; l’ulteriore proroga […]

12Ott 2023

La presente Circolare esamina le principali novità apportate in sede di conversione del DL 10.8.2023 n. 104 (c.d. “Omnibus”) nella L. 9.10.2023 n. 136, con il quale sono state emanate disposizioni urgenti in materia di attività economiche e finanziarie. In particolare, vengono analizzate: le modifiche al nuovo credito d’imposta per le attività di ricerca e […]

07Ott 2023

La presente Circolare esamina le modalità e i termini: di presentazione delle domande per il contributo a fondo perduto riconosciuto per gli interventi agevolati con il superbonus al 90% (provv. Agenzia delle Entrate 22.9.2023 n. 332648); per l’annullamento della comunicazione per la ripartizione in 10 rate annuali del credito d’imposta derivante da determinati interventi “edilizi” […]

04Ott 2023

La presente Circolare esamina le principali novità contenute nel DL 29.9.2023 n. 131 (c.d. decreto “Energia”). In particolare, vengono analizzati: il ravvedimento “speciale”, entro il 15.12.2023, per le violazioni relative alla certificazione dei corrispettivi; la proroga dell’aliquota IVA del 5% sul gas metano; la riforma dal 2024 delle agevolazioni sotto forma di contributi per le […]

03Ott 2023

La presente Circolare esamina le principali novità in materia di proroghe di termini contenute nel DL 29.9.2023 n. 132. In particolare, vengono analizzati: la proroga al 30.11.2023 dei termini per effettuare le assegnazioni e cessioni di beni ai soci e la trasformazione in società semplice, e per versare le relative imposte sostitutive; la proroga al […]

13Set 2023

La presente Circolare esamina le principali disposizioni del DLgs. 28.2.2021 n. 36, operative dall’1.7.2023, in materia di riforma del settore sportivo dilettantistico e professionistico, alla luce delle modifiche ed integrazioni apportate con il DLgs. correttivo 29.8.2023 n. 120. In particolare, vengono analizzati: i profili civilistici degli enti sportivi dilettantistici (forma giuridica, atto costitutivo e statuto, […]